Nel 1995 passa le selezioni e frequenta il primo Corso di Perfezionamento in "Teoria e Tecnica dell'Immagine - Sistemi Video", organizzato dal D.I.S.S.P.E. per conto dell’Università di Genova, diretto dal Prof. Ettore Bonessio di Terzet. Frequenterà inoltre le lezioni di Carlo Freccero e Raffaele Perrotta col quale stringerà un'amicizia e collaborerà ad alcuni progetti video-artistici.
Nel 1996 realizza, in collaborazione con Sergio Muratore, il suo primo cortometraggio in pellicola dal titolo "NANNITOMANE", curandone la sceneggiatura e la regia, col quale partecipa alla prima edizione del Sacher Festival. Entra in contatto con il regista Silvano Agosti, il quale, dopo aver visionato il film, lo farà proiettare al cinema Azzurro Scipione di Roma.
Nel luglio 1997 gira il cortometraggio "Solo Qui" con Giorgio Allegri, e con il quale è selezionato al Festival di Bernareggio (MI), organizzato dall’Associazione L.U.P.O..
In ottobre gira il cortometraggio "Come tu mi vuoi", con il quale partecipa ed è selezionato al FanoFilmFestival ’98, al Video Festival di Canzo ’98 ed alla seconda edizione del Genova Film Festival 1999.
Nel 1998 è selezionato al 1° Genova Film Festival organizzato dall’Associazione DAUNBAILO’ al quale partecipa col cortometraggio "Quasi due minuti d’illusione" girato con Teresa Marescotti.
La sera del 25 luglio 1998 è proiettato al Nuovo Cinema Nettuno il cortometraggio in 35 mm dal titolo "In Blue".
Nel maggio del 1999 gira il cortometraggio dal titolo "L’ultima domenica della mia vita" e "Siamo tutti colorati" con il quale partecipa alla video rassegna "Welcome bienvenus - Visioni contro il razzismo", vincendo una targa al merito.
Dal 2001 comincia a lavorare presso la Giunti Multimedia Television, negli studi installati al PST di Tortona (AL), incluso uno dei primi Virtual Set presenti in Italia.
Nella primavera del 2002, insieme ad Alessandro Fellegara e Renato Bini, realizza "Profondo blu", un corto totalmente girato in Virtual Set, con la recitazione di Fabrizio Lo Presti. Il cortometraggio otterrà una Menzione Speciale della Giuria del 6° GenovaFilmFestival 2003. Il 9 giugno viene proiettato al Festival Corto Potere di Bergamo. Il 9 agosto partecipa al Festival Malescorto nel comune di Malesco. Il 5 dicembre è proiettato nell'Auditorium S. Cecilia, Perugia, in occasione di Cartoombria 2003. La sera del 27 aprile 2004 verrà trasmesso nel programma Shortvillage Magazine, sul canale satellitare Coming Soon Television, con repliche l'1 ed il 3 maggio. Oggi il film è distribuito dalla Emmefilm.com S.r.l. e si trova fra le proposte del gestore di telefonia 3, scaricabile sul cellulare dal sito http://www.pianeta3.it
A novembre 2002 gira "Spacciatori d'ovvio", con Paolo T. e la recitazione di Eugenio Marrè Brunenghi. Il video, dapprima realizzato per la partecipazione alla Conferenza "Arte al futuro", presso Il Museo di Villa Croce a Genova, girerà poi autonomamente in altri allestimenti artistici e video festival.
Verso la fine dell'agosto 2006, gira il corto "La proposta", con Marina Minetti e Fabrizio Lo Presti. Il corto partecipa a vari Festival, tra i quali la Festa del Cinema di Roma 2006 e il Video Festival di Canzo. Il sito www.icorti.it l'ha inserito nel suo catalogo di corti in streaming.
Nell'autunno del 2006 partecipa alle riprese del film "Statale 45, io Giorgio Caproni" di e con Fabrizio Lo Presti, prodotto da Les Films Du Caniveau.
Nella primavera del 2007 partecipa alle riprese de "La terza verità", per la regia di Stefano Reali, prodotto da Albatross per RAI fiction.
Nell'inverno del 2008 scrive, dirige e recita in "Una storia di Natale", con la collaborazione di Corrado Armanetti e tutto il Borgo di Filetto (MS).
L'inverno successivo ripete l'esperienza scrivendo e dirigendo "Le Campane Sante", sempre con la collaborazione di Corrado Armanetti.
A gennaio 2010 scrive, dirige e recita in "Animal", un cortometraggio realizzato in collaborazione con Fosca Scotto di Perta. Il corto parteciperà al concorso Action For Women.
Sempre a gennaio 2010 collabora al videoclip della canzone "Sfumature" di Franco Boggero, per la regia di Elia Romanelli.
Dal febbraio 2010 si trasferisce in Repubblica Dominicana.
Dapprima lavora come Direttore di Produzione per SAMANAchannel, un canale televisivo turistico, trasmesso in tutta la penisola di Samaná, poi, insieme a Stefano De Santi, crea EnjoyHD, il primo canale televisivo in Alta Definizione della Repubblica Dominicana.
A partire dal 2010 sarà autore e produttore di svariati programmi televisivi, tra i quali "Cuerpo ConSentido", con Marlene Roa, "Movida" con Yissel Feliz, "El Magic Show de Ara", con Tia Ara, "Sabores" con Gabriella Reginato, "Dominican Life" con Yissel Feliz e "Poder Joven" con Laura Guzman.
Nel 2014, insieme a Guido Di Bernardo crea il Canale "Guido La Guida".
Nell'agosto del 2015 dirige il videoclip "Chica Latina" dell'artista Demodave.
Nell'aprile del 2016 dirige il videoclip "Las Terrenas Samana" dell'artista Demodave.
Dal settembre 2017 lavora come Direttore di Programmazione per EN Televisión, un canale informativo trasmesso in tutta la Repubblica Dominicana e parte degli USA.
Nel dicembre del 2017 partecipa alle riprese del film "Rubirosa", per la regia di Carlos Moreno e Hugo Rodríguez, con Manolo Cardona.
Nel gennaio del 2018 dirige il videoclip "La noche del Festival" dell'artista Ennio Marchetti.
Nel luglio del 2018 dirige il videoclip "Te Quiero" dell'artista Demodave.
Nel marzo del 2019 dirige il videoclip "Cinquentona" dell'artista Ennio Marchetti.
Nel novembre del 2019 partecipa alle riprese del film "Se busca padre", per la regia di Tito Rodríguez, con Verónica Montes.
Nel marzo del 2020 partecipa alle riprese del film "Carajita", per la regia di Silvina Schnicer e Ulises Porra, con Magnolia Nunez.
Alla fine di agosto 2020, insieme ad Agostino Citti, crea il Canale "Il Segreto di Pulcinella".
Nel 1996 realizza, in collaborazione con Sergio Muratore, il suo primo cortometraggio in pellicola dal titolo "NANNITOMANE", curandone la sceneggiatura e la regia, col quale partecipa alla prima edizione del Sacher Festival. Entra in contatto con il regista Silvano Agosti, il quale, dopo aver visionato il film, lo farà proiettare al cinema Azzurro Scipione di Roma.
Nel luglio 1997 gira il cortometraggio "Solo Qui" con Giorgio Allegri, e con il quale è selezionato al Festival di Bernareggio (MI), organizzato dall’Associazione L.U.P.O..
In ottobre gira il cortometraggio "Come tu mi vuoi", con il quale partecipa ed è selezionato al FanoFilmFestival ’98, al Video Festival di Canzo ’98 ed alla seconda edizione del Genova Film Festival 1999.
Nel 1998 è selezionato al 1° Genova Film Festival organizzato dall’Associazione DAUNBAILO’ al quale partecipa col cortometraggio "Quasi due minuti d’illusione" girato con Teresa Marescotti.
La sera del 25 luglio 1998 è proiettato al Nuovo Cinema Nettuno il cortometraggio in 35 mm dal titolo "In Blue".
Nel maggio del 1999 gira il cortometraggio dal titolo "L’ultima domenica della mia vita" e "Siamo tutti colorati" con il quale partecipa alla video rassegna "Welcome bienvenus - Visioni contro il razzismo", vincendo una targa al merito.
Dal 2001 comincia a lavorare presso la Giunti Multimedia Television, negli studi installati al PST di Tortona (AL), incluso uno dei primi Virtual Set presenti in Italia.
Nella primavera del 2002, insieme ad Alessandro Fellegara e Renato Bini, realizza "Profondo blu", un corto totalmente girato in Virtual Set, con la recitazione di Fabrizio Lo Presti. Il cortometraggio otterrà una Menzione Speciale della Giuria del 6° GenovaFilmFestival 2003. Il 9 giugno viene proiettato al Festival Corto Potere di Bergamo. Il 9 agosto partecipa al Festival Malescorto nel comune di Malesco. Il 5 dicembre è proiettato nell'Auditorium S. Cecilia, Perugia, in occasione di Cartoombria 2003. La sera del 27 aprile 2004 verrà trasmesso nel programma Shortvillage Magazine, sul canale satellitare Coming Soon Television, con repliche l'1 ed il 3 maggio. Oggi il film è distribuito dalla Emmefilm.com S.r.l. e si trova fra le proposte del gestore di telefonia 3, scaricabile sul cellulare dal sito http://www.pianeta3.it
A novembre 2002 gira "Spacciatori d'ovvio", con Paolo T. e la recitazione di Eugenio Marrè Brunenghi. Il video, dapprima realizzato per la partecipazione alla Conferenza "Arte al futuro", presso Il Museo di Villa Croce a Genova, girerà poi autonomamente in altri allestimenti artistici e video festival.
Verso la fine dell'agosto 2006, gira il corto "La proposta", con Marina Minetti e Fabrizio Lo Presti. Il corto partecipa a vari Festival, tra i quali la Festa del Cinema di Roma 2006 e il Video Festival di Canzo. Il sito www.icorti.it l'ha inserito nel suo catalogo di corti in streaming.
Nell'autunno del 2006 partecipa alle riprese del film "Statale 45, io Giorgio Caproni" di e con Fabrizio Lo Presti, prodotto da Les Films Du Caniveau.
Nella primavera del 2007 partecipa alle riprese de "La terza verità", per la regia di Stefano Reali, prodotto da Albatross per RAI fiction.
Nell'inverno del 2008 scrive, dirige e recita in "Una storia di Natale", con la collaborazione di Corrado Armanetti e tutto il Borgo di Filetto (MS).
L'inverno successivo ripete l'esperienza scrivendo e dirigendo "Le Campane Sante", sempre con la collaborazione di Corrado Armanetti.
A gennaio 2010 scrive, dirige e recita in "Animal", un cortometraggio realizzato in collaborazione con Fosca Scotto di Perta. Il corto parteciperà al concorso Action For Women.
Sempre a gennaio 2010 collabora al videoclip della canzone "Sfumature" di Franco Boggero, per la regia di Elia Romanelli.
Dal febbraio 2010 si trasferisce in Repubblica Dominicana.
Dapprima lavora come Direttore di Produzione per SAMANAchannel, un canale televisivo turistico, trasmesso in tutta la penisola di Samaná, poi, insieme a Stefano De Santi, crea EnjoyHD, il primo canale televisivo in Alta Definizione della Repubblica Dominicana.
A partire dal 2010 sarà autore e produttore di svariati programmi televisivi, tra i quali "Cuerpo ConSentido", con Marlene Roa, "Movida" con Yissel Feliz, "El Magic Show de Ara", con Tia Ara, "Sabores" con Gabriella Reginato, "Dominican Life" con Yissel Feliz e "Poder Joven" con Laura Guzman.
Nel 2014, insieme a Guido Di Bernardo crea il Canale "Guido La Guida".
Nell'agosto del 2015 dirige il videoclip "Chica Latina" dell'artista Demodave.
Nell'aprile del 2016 dirige il videoclip "Las Terrenas Samana" dell'artista Demodave.
Dal settembre 2017 lavora come Direttore di Programmazione per EN Televisión, un canale informativo trasmesso in tutta la Repubblica Dominicana e parte degli USA.
Nel dicembre del 2017 partecipa alle riprese del film "Rubirosa", per la regia di Carlos Moreno e Hugo Rodríguez, con Manolo Cardona.
Nel gennaio del 2018 dirige il videoclip "La noche del Festival" dell'artista Ennio Marchetti.
Nel luglio del 2018 dirige il videoclip "Te Quiero" dell'artista Demodave.
Nel marzo del 2019 dirige il videoclip "Cinquentona" dell'artista Ennio Marchetti.
Nel novembre del 2019 partecipa alle riprese del film "Se busca padre", per la regia di Tito Rodríguez, con Verónica Montes.
Nel marzo del 2020 partecipa alle riprese del film "Carajita", per la regia di Silvina Schnicer e Ulises Porra, con Magnolia Nunez.
Alla fine di agosto 2020, insieme ad Agostino Citti, crea il Canale "Il Segreto di Pulcinella".
|
|
|
|
|
|